Da diversi giorni, ormai, nei centri commerciali si vedono gli scaffali colmi di cancelleria e zainetti per la scuola.
Ieri ho visto una signora che faceva provare al figlio il grembiulino azzurro.
Ma non è un po' troppo presto??
giovedì 24 luglio 2008
domenica 6 luglio 2008
Nuovo acquisto
Finalmente....
Dopo cinque mesi ho acquistato un nuovo navigatore GPS.
Costo: 99 Euri da Mediaworld con mappe europee.
Molto ma molto interessante, sembra funzionare meglio del mio vecchio TomTom che ho pagato più del doppio. Ma non credo che lo userò tutti i giorni, son troppo paranoico, ho paura che me lo freghino e con la fortuna che mi ritrovo mi forzeranno la serratura dalla parte del passeggero chè è l'unica che funziona. Sarà invece molto utile durante le vacanze, che saranno "on the road".
Per ora ho trovato solo due difetti: il primo è che il supporto va agganciato alle alette delle bocchette di aereazione, praticamente una schifezza, senza contare che nella mia auto le alette sono verticali e non orizzontali e neanche volendo si può utillizzare. Ma sono riuscito a togliere i ganci al supporto e a fissarlo con una vite alla plancia, dove ci sono due bottoni "finti" (probabilmente esistono sulla versione diesel), quindi non ho rovinato la plastica del cruscotto. Il risultato è eccellente sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.
Il secondo difetto è il più grave, si tratta del faccione della foto, mi mette ansia e malumore
. Lo hanno messo perfino sulla scatola, che quasi non volevo comprarlo. Invece di dar soldi a quello lì non potevano farmi ancora uno sconto?? Al posto suo basta mettere una scritta ad effetto, tipo "funziona bene e costa poco", io l'avrei comprato più volentieri. Perchè devono mettere quel faccione lì?? Sembra uno di quei manifesti elettorali dove un politico (uno a caso) promette gnocca e patata gratis per tutti.... Sono gli esperti della comunicazione e del marketing che fanno 'ste robe che io proprio non capisco. Forse hanno ragione loro e ne vendono molti di più solo grazie al faccione in bella mostra e invece io sono un tipo strano e poco raccomandabile. No, non credo proprio!!
Comunque ormai l'ho acquistato, speriamo che duri almeno un annetto!!!
Da Balorso |
Dopo cinque mesi ho acquistato un nuovo navigatore GPS.

Costo: 99 Euri da Mediaworld con mappe europee.
Molto ma molto interessante, sembra funzionare meglio del mio vecchio TomTom che ho pagato più del doppio. Ma non credo che lo userò tutti i giorni, son troppo paranoico, ho paura che me lo freghino e con la fortuna che mi ritrovo mi forzeranno la serratura dalla parte del passeggero chè è l'unica che funziona. Sarà invece molto utile durante le vacanze, che saranno "on the road".
Per ora ho trovato solo due difetti: il primo è che il supporto va agganciato alle alette delle bocchette di aereazione, praticamente una schifezza, senza contare che nella mia auto le alette sono verticali e non orizzontali e neanche volendo si può utillizzare. Ma sono riuscito a togliere i ganci al supporto e a fissarlo con una vite alla plancia, dove ci sono due bottoni "finti" (probabilmente esistono sulla versione diesel), quindi non ho rovinato la plastica del cruscotto. Il risultato è eccellente sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.
Il secondo difetto è il più grave, si tratta del faccione della foto, mi mette ansia e malumore

Comunque ormai l'ho acquistato, speriamo che duri almeno un annetto!!!
mercoledì 2 luglio 2008
Aggiornamento
Ieri ho portato la macchina dal meccanico e ho fatto sotituire il pneumatico forato.
Ho scoperto che il copertone dentro aveva ancora una discreta quantità di liquido lattescente e appiccicoso, perchè il liquido si solidifichi sul foro, proprio dove serve e solo lì, non credo lo capirò mai.
In compenso sono riuscito a recuperare il pezzo di bastardo-metallo:

Come ha fatto a conficcarsi nella mia gomma?? Perchè??
Anche questo non lo sapremo mai....
Oggi la macchina è pronta e quindi si può lavorare.
Che peccato!!
Ho scoperto che il copertone dentro aveva ancora una discreta quantità di liquido lattescente e appiccicoso, perchè il liquido si solidifichi sul foro, proprio dove serve e solo lì, non credo lo capirò mai.
In compenso sono riuscito a recuperare il pezzo di bastardo-metallo:

Come ha fatto a conficcarsi nella mia gomma?? Perchè??
Anche questo non lo sapremo mai....
Oggi la macchina è pronta e quindi si può lavorare.
Che peccato!!
Iscriviti a:
Post (Atom)